Having trouble viewing this email? Click here |
|
||
---|---|---|
ITALIAN SHUAI JIAO
UNION |
STORIA | CHANG TU SHENG | CHANG DA WEI | TAI CHI CHUAN | ORGANIZZAZIONE |
---|---|---|---|---|
VIDEO | FOTO GALLERY | STAGE | CAMPIONATI | PROGRAMMA |
![]() Lo Shuai-Chiao (pronunciato Shuai-Jiao), è il più antico metodo di combattimento che si conosca, andando indietro di 2500 anni, al tempo del leggendario Imperatore giallo Huang-Ti nato nel desrto del Gobi. Lo Shuai-Chiao era una feroce arte con tecniche di atterramento e di lotta intesa a sconfiggere il più velocemente e decisamente possibile. Un successivo metodo di lotta era il Shaolin Chuan, sviluppato dai monaci buddisti presso il tempio dello Shaolin durante il regno Zhi Zheng (XIV sec.) nel corso della dinastia dei Yuan. ![]() Per esempio, se un grande insegnante conosce le applicazioni originale dello Shuai-Chiao, egli può scoprire i veri metodi delle posizioni di Tai Chi che si evolsero dallo Shuai-Chiao. Un istruttore del genere è Chang Tung-Sheng, l'imbattuto campione di shuai-Chiao di tutta la Cina e fondatore del Chang-Shih Tai Chi Chuan. Sin dalla prima giovinezza, Chang viaggiò attraverso la Cina studiando con i migliori maestri di Shuai-Chiao, il più famoso ai quei tempi era Zhang Feng Yan che aveva imparato lo stile Pao-Ting Kuai Chiao dall'ugualmente famoso Ping Jing Yi, infine sposò la figlia di Zhang Feng Yan, un privilegio riservato solo al miglior studente. Oggi, rimasto imbattuto, è considerato dalla maggior parte degli insegnanti cinesi tra i più grandi combattenti degli ultimi trecento anni. ![]() L'enfasi, notava, era stata posta troppo pesantemente sulla salute e sullo sviluppo del Chi Kung. Chang sosteneva che fosse possibile ricavare molta buona salute e sviluppo del Chi Kung dalle classiche tecniche di combattimento, e non capiva perché la natura combattiva di un'arte dovesse soffrirne. ![]() Il Tai Chi di Li Ching Lin era una versione taoista che risaliva al periodo in cui il Tai Chi non aveva un particolare nome o stile. Nel libro "Wu Chi Chuan" di Leo Wang e Lu Yi Su, il Wu chi chuan viene definito il primo sistema di Tai Chi. L'antica arte non esisteva né in forma taoista né in forma buddista e veniva, secondo le supposizioni, praticata successivamente da "Yang Lu Chan". Il Wu chi chuan divenne noto come Tai Chi Chuan e con lo sviluppo dei vari stili prese nomi di famiglia. Si dice che la famiglia Chen abbia fondato il primo vero stile di Tai Chi chuan, che in seguito generò gli stili Yang, Wu e Sun, e tutti presero il nome dei loro fondatori. ![]() ![]() La maggior parte dei maestri di Tai Chi si stanno perdendo uno degli aspetti più importanti del Tai Chi chuan, le tecniche di atterramento. I maestri di oggi di Tai Chi chuan si addestrano a respingere, colpire, spingere ed anche ad atterrare! Gli atterramenti dello Shuai-Chiao mirano a mettere fuori combattimento o uccidere un avversario, sia se si trovi in movimento che a terra. Una semplice spinta non otterrà questo risultato. Chang riconosce che lo spingere occupa la propria posizione nel Tai Chi chuan, ma sostiene che l'arte va più in profondità per chiunque sia interessato alle capacità combattiva dell'arte. Un praticante dovrebbe conoscere le molte applicazioni dello stile Chen, Yang, Wu, e praticare i vari movimenti di Chi Kung comuni a tutti gli stili. E l'origine è lo Shuai-Chiao, nell'ambito del Tai Chi chuan. ![]() Tutto il Tai Chi è buono. Ma per coloro che hanno piacere a ricercare la fonte del Tai Chi chuan, lo stile e la teoria di Chang possono essere uno sguardo più illuminate nelle origini del Tai Chi. Una pausa di riflessione poi aggiunge: Il Tai Chi chuan è sempre stato gratificante e divertente per me, così come è utile nei miei combattimenti. Ma soltanto dopo aver scoperto il potenziale nascosto del Tai Chi ho realizzato davvero quanto esso possa essere efficace. È incalcolabile per coloro che sono interessati nell'uso del Tai Chi, esaminare la relazione tra il Tai Chi ed lo Shuai-Chiao. Soltanto recentemente le informazioni relative al formidabile stile Shuai-Chiao e la sua relazione con le arti interne è divenuta accessibile al mondo occidentale. Ma è sicuro che questo cambierà. Finchè la leggenda del gran maestro Chang Tung-Sheng (soprannominato la Farfalla Volante) rimarrà forte, i praticanti esperti la seguiranno di certo. |
![]() European Shuai Jiao Union - For informations: telephone number +39 347 1212266 Master Antonio Langiano - President of the European Association email: italy.kuoshu@hotmail.it |